Delle cose meravigliose del mondo, attribuito a Gaio Giulio Solino, è una delle più affascinanti testimonianze del sapere medievale. Realizzato nel XIV secolo, raccoglie conoscenze su geografia, popoli, animali e piante, in una straordinaria sintesi tra Oriente e Occidente.
“Una preistoria del sapere scientifico, racchiusa in pagine splendide per forma e contenuto.”
Scopri l’opera che ha anticipato il sapere scientifico moderno,
in una riproduzione preziosa firmata Treccani.