Tu sei qui:
Treccani

Raffaella Carrà

Icona del nostro tempo

Raffaella Carrà Treccani

La Raffa nazionale

Una vita fuori dal tempo, dentro la storia.

Il primo volume della collana Miti Italiani di Treccani racconta l’energia, l’eleganza e l’impatto rivoluzionario di una delle donne più iconiche del nostro tempo. Ma chi è stata davvero Raffaella Carrà?
Attraverso parole e immagini, questo volume la racconta come mai prima d’ora: artista, innovatrice, donna libera e amatissima, capace di parlare a generazioni diverse con grazia e coraggio.
I testi di Ernesto Assante e Caterina Rita accompagnano una ricchissima narrazione fotografica, in un percorso che attraversa cinema, musica, televisione e costume, dall’Italia al mondo.

“Un racconto vivo, ritmato, emozionante.
Per scoprire la Carrà che ci ha cambiati senza mai dircelo.”

Raffaella Carrà Treccani

Raffaella Pelloni

In arte, Carrà

La Raffa nazionale è stata tante cose diverse per tante persone diverse, ha incarnato sogni e desideri, gioie e dolori, allegria e fantasia, in epoche e fasi differenti della nostra storia di italiani.
La vita artistica di Raffaella Pelloni è raccontata dettagliatamente foto dopo foto, facendo emergere l’energia e la passione con la quale ha affrontato le sfide professionali, il contesto nazionale e internazionale nel quale si è mossa portando sempre delle ventate di novità e, con la leggerezza che le è propria, portando alla ribalta temi di impegno e di attualità.

Raffaella Carrà Treccani

A ritmo di danza

Dai fotoromanzi, ai primi film, alle molte trasmissioni, alle coreografie e ai balletti, ai concerti, alle canzoni dai testi progressisti, lo sfoglio del volume sarà un’esperienza ritmata per ritrovare l’innovatrice che ha scatenato mode, ha toccato il cuore delle persone, ha inventato un modo di fare televisione, ha modificato stili e abitudini del costume: moderna, internazionale, fuori dagli schemi, ma allo stesso tempo, quando è servito, saggiamente conservatrice.

Ma che musica maestro!

Rivivi i momenti iconici di una stella che ha portato innovazione e leggerezza nel panorama artistico italiano in un prestigioso volume che celebra la sua vita ed il suo impatto duraturo sulla cultura popolare.

Raffaella Carrà Treccani

Caratteristiche dell'opera

  • Formato: cm 24×31 – 288 pagine

  • Oltre 220 immagini a colori e in bianco e nero

  • Carta Gardamatt gr 170

  • Copertina effetto argento satin antigraffio

  • Scritta nobilitata Scodix 3D-Hi Luxe

  • Cofanetto in plexiglass dal design esclusivo

Vuoi conoscere l’opera da vicino?

Compila il form per ricevere maggiori informazioni sull’opera Treccani dedicata a Raffaella Carrà.

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi delle vigenti normative privacy (Regolamento Europeo n.679/16), secondo le finalità e le modalità indicate nell'informativa privacy
    Privacy Policy
    Vorrei iscrivermi alla newsletter per restare aggiornato su novità, promozioni e iniziative.

    Raffaella Carrà

    RAFFA POP & FOREVER RAFFA

    Colori, luce, movimento: l’energia di Raffaella Carrà rivive in due serigrafie originali, realizzate per Treccani Arte da Marco Lodola, uno dei protagonisti del Nuovo Futurismo.

    Marco Lodola RAFFA POP & FOREVER RAFFA - Treccani Arte